Un tuo caro sente poco o male? In questa pagina ti forniamo informazioni utili per affrontare insieme l'argomento. Desideri un appuntamento gratuito e in sicurezza con uno specialista dell'udito? Clicca il pulsante qui sotto
Prima di affrontare l'argomento con l'interessato, leggi la nostra guida illustrata "Calo di udito in una persona cara" troverai tante informazioni utili sulle problematiche uditive, sul funzionamento degli apparecchi acustici e sul ruolo dell'audioprotesista. Quando ne parlerete insieme, è importante usare tatto, soprattutto se la persona non è cosciente del suo deficit uditivo. Ecco 5 consigli per comunicare in modo più efficace con chi ha problemi di udito:
I primi segnali di una perdita uditiva possono passare inosservati o venire ignorati per varie ragioni. Ecco alcuni segnali e comportamenti che nella vita di ogni giorno indicano che il tuo caro ha un problema di udito:
Un Controllo Uditivo è un modo sicuro, rapido e non invasivo di accertare un problema di udito. Spesso però molte persone si rifiutano di sottoporvisi, anche se magari non hanno problemi a fare altri controlli da uno specialista. Quel "no" dipende da tanti fattori, non solo dalla volontà. Forse non sa in cosa consiste un Controllo dell'Udito? Forse si vergogna o ritiene che sia una spesa inutile? Oppure, semplicemente, non sa come prenotare l’appuntamento? Per fare un pò di chiarezza, ecco alcune informazioni importanti sul Controllo Uditivo Gratuito effettuato nei Centri Acustici AudioNova:
È importante non obbligare l'interessato a fissare un appuntamento, ma fagli capire che un controllo udivo è una scelta per il suo benessere. Ricorda che puoi passare in qualunque centro acustico AudioNova tutti i giorni lavorativi, i nostri specialisti sono a disposizione per consigli e informazioni.
Oppure prenota un appuntamento per un controllo dell’udito per te stesso. Il controllo dell'udito non è solo per anziani, tutti possono farlo. Perché non farlo insieme? Porta il tuo familiare con te al controllo. Potrà vedere cosa succede e come si svolge.
Se il costo di un' eventuale soluzione acustica è una preoccupazione per il tuo caro, vieni a trovarci in uno dei nostri centri acustici, potrai ricevere spiegazioni relative alle soluzioni uditive senza impegno e prendere qualche foglio informativo da lasciare in casa del tuo familiare, in un luogo a vista. I costi di un apparecchio acustico dipendono dal caso specifico. Per richiedere un preventivo personalizzato, è necessario verificare prima la condizione uditiva del tuo caro attraverso un Controllo Uditivo Gratuito. Informarsi prima, presso un Centro Acustico, può essere utile a capire come funziona il controllo gratuito e che cosa ci si può aspettare quando si acquista un apparecchio.
Tutti i Centri Acustici AudioNova sono abilitati alla fornitura di apparecchi acustici con spesa totale o parziale a carico dell’ASL.
Il nostro personale è preparato per assisterti con le pratiche burocratiche per ottenere il contributo previsto. Leggi la nostra brochure informativa. Considera che se un apparecchio acustico è sovvenzionato dal servizio sanitario nazionale significa che è veramente importante per la salute e il benessere del tuo familiare!
Tra le ragioni per le quali non si affrontano i problemi uditivi vi è l'imbarazzo di portare una soluzione acustica o l'idea che questa possa risultare scomoda. In realtà gli apparecchi acustici portano notevoli vantaggi alla vita di tutti i giorni e al nostro aspetto in generale:
AudioNova adotta tutte le misure di sicurezza necessarie per garantire la protezione dei propri clienti e dipendenti:
Vuoi maggiori informazioni? Visita la Pagina Sicurezza
Compila il modulo, ti invieremo un SMS con i dati del tuo appuntamento gratuito, in tutta sicurezza, nel Centro Acustico AudioNova più vicino a te.