
Perdita di udito: 5 film per riflettere

Perdita di udito: 5 film per riflettere
5 Min.
Data di pubblicazione 11 novembre 2019
Nelle fredde serate invernali è bello sprofondare sul proprio divano e guardarsi un bel film. Vi proponiamo cinque film nei quali la perdita di udito è un tema centrale
Marie Heurtin dal buio alla luce
Marie Heurtin è ispirato a una storia realmente accaduta in Francia nel tardo XIX secolo. La quattordicenne Marie è sorda e cieca ed è incapace di comunicare. Marie è intrattabile ma suor Margherita conquista la sua fiducia e fa di tutto per condurla fuori dal buio e dal silenzio insegnandole ad aprirsi al contatto con gli altri.
Sound and Fury
"Se potessi permettere a tuo figlio sordo di udire, lo faresti?" Sound and fury è un documentario che racconta la storia della famiglia Artinian, mamma, papà e tre figli, uno dei quali, una bambina di 5 anni non udente. La bimba esprime il desiderio di avere un impianto cocleare, ma sarà necessario un intervento chirurgico…
Plemya
In questo film drammatico un ragazzo sordo entra in un istituto speciale per sordomuti. L’istituto è regolato da dinamiche violente, che il ragazzo dovrà imparare a controllare per non farsi sopraffare. Interamente recitato nel linguaggio dei segni, è un film-shock, un’esperienza cinematografica totalmente inedita che non può lasciare indifferenti.
Non guardarmi: non ti sento
In questo film comico del 1989, Dave e Wally sono testimoni di un omicidio. Ma Dave è sordo e Wally e cieco.
La famiglia Bélier
Questo film vede come protagonista Paula, una ragazza di sedici anni che vive con i suoi genitori entrambi affetti da sordità. Paula che non ha problemi di udito, è per loro un prezioso aiuto e comunica con loro con il linguaggio dei segni. Un bel giorno scopre di avere una voce meravigliosa.
Hai dubbi sul tuo udito? Vieni a trovarci!
Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo didattico e informativo: non possono e non devono mai sostituire una consulenza medica professionale. Per qualsiasi domanda relativa alla tua salute, dovresti sempre consultare un medico o un operatore sanitario.
Controlla il tuo udito da AudioNova
Effettua un test dell'udito gratis online o cerca uno dei nostri centri acustici
Articoli Correlati
Altri articoli che potrebbero interessarti