
Quali livelli di decibel sono dannosi?

Quali livelli di decibel sono dannosi?
5 Min.
Data di pubblicazione 30 ottobre 2019
L'ipoacusia può avere innumerevoli cause tra cui l'uso di farmaci e l'invecchiamento. La causa principale dei danni uditivi è tuttavia il trauma acustico causato da un rumore, suono o musica ad intensità tale da provocare delle lesioni agli organi uditivi. Ma quando si può parlare di un livello di decibel effettivamente dannoso per l'udito?
Livelli di perdita uditiva
L'udito normale è in difficoltà solo quando si tratta di sentire suoni tra 0 – 20 dB. Un livello di ipoacusia leggera significa una difficoltà a sentire i suoni tra i 20 – 35 dB. Nell'ipoacusia moderata la difficoltà uditiva riguarda la percezione di suoni tra i 35 – 70 dB. Se invece non si è in grado di sentire suoni che superano i 70 dB il livello di ipoacusia è considerato severo.
A quanti decibel un suono risulta dannoso?
I suoni a partire dagli 80 dB possono procurare già i primi danni all'udito. Per capirci: il parlato normale è solitamente al livello di 40 dB. Il rumore del traffico in città o di un treno che passa in velocità sono tutti suoni che si aggirano attorno agli 80 dB.
Quando invece si è in discoteca o ad un concerto pop oppure si ascolta musica con gli auricolari, solitamente il suono raggiunge e spesso supera i 90 dB. In questi casi, se si ascolta la musica a volume alto per oltre mezz'ora si corre già il rischio di danneggiare il proprio udito.
E se il livello sale verso i 120 dB? In tal caso si raggiunge la soglia critica dove il danno uditivo può essere immediato. Ciò può succedere durante eventi in discoteca, concerti oppure quando si ascolta musica a tutto volume in cuffia o con gli auricolari.
Acquista i tappi protettivi da AudioNova
Se frequenti o lavori in ambienti con un alto livello di rumore o ascolti musica ad alto volume, proteggi il tuo udito con delle otoprotezioni su misura che filtrano le frequenze dannose senza attenuare la musica o i suoni normali.
Vieni in uno dei nostri centri per un consiglio professionale sulle protezioni acustiche oppure prenota subito un controllo gratuito dell'udito nel Centro Acustico AudioNova più vicino a te. Il test dura solo 15 minuti, non è invasivo nè doloroso e fornisce risultati immediati.
- prenota online
- oppure chiama il numero verde 800 011678
Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo didattico e informativo: non possono e non devono mai sostituire una consulenza medica professionale. Per qualsiasi domanda relativa alla tua salute, dovresti sempre consultare un medico o un operatore sanitario.
Articoli Correlati
Altri articoli che potrebbero interessarti