
Pressione all’Orecchio: Prevenzione, Cause e Rimedi che Funzionano

Pressione all’Orecchio: Prevenzione, Cause e Rimedi che Funzionano
15 Min.
Data di pubblicazione 18 luglio 2019
Il raffreddore o la febbre possono farvi sentire a pezzi. Non bastano quei noiosi sintomi come naso che cola, orecchie chiuse, pressione sinusale, raramente i disturbi terminano qui. Dato che orecchie, naso e gola sono tutti strettamente connessi, un problema in una di queste aree spesso ne causa un altro. La congestione auricolare è un esempio dei tanti sintomi fastidiosi che si possono manifestare in caso di disturbi che colpiscono i seni nasali, il naso o la gola.
Cos’è la pressione auricolare?
La tromba di Eustachio è un condotto stretto che collega l’orecchio medio alla gola. Ha un ruolo fondamentale nel bilanciare la pressione nell’orecchio medio. E lo fa aprendosi quando si starnutisce, si deglutisce o si sbadiglia. Questo meccanismo previene l’accumulo di pressione d’aria e liquido all’interno del condotto uditivo, dietro al timpano.
Se la tromba di Eustachio si occlude, non è possibile udire chiaramente dato che i suoni diventano ovattati, si ha perciò l’impressione di avere le orecchie tappate. Non è nemmeno insolito avvertire pressione, dolore e pienezza auricolare.
Le allergie, le infezioni sinusali, il comune raffreddore e l’influenza possono provocare l’apertura della tuba uditiva che poi diventa parzialmente occlusa. L’infiammazione del tessuto e le secrezioni di muco rappresentano uno dei principali motivi della disfunzione della tuba uditiva.
I viaggi aerei ed i cambiamenti di altitudine possono essere un’altra causa della disfunzione della tuba uditiva.
Come alleviare la pressione auricolare?
Per alleviare i sintomi e trovare il rimedio migliore, occorre, identificare prima di tutto la causa.
A seguire sono riportate le cause più comuni ed i nostri consigli per risolverle.
Hai domande o dubbi in merito ad eventuali problemi di udito?
Se le orecchie sembrano tappate e si sente poco, ma non sono presenti altri sintomi come febbre o raffreddore, è consigliabile effettuare un controllo dell’udito, presso il centro AudioNova più vicino, il controllo è sempre gratuito con un responso sullo stato dell' udito in soli 15 minuti.
Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo didattico e informativo: non possono e non devono mai sostituire una consulenza medica professionale. Per qualsiasi domanda relativa alla tua salute, dovresti sempre consultare un medico o un operatore sanitario.
Articoli Correlati
Altri articoli che potrebbero interessarti