
L'otite è sempre la causa del mal d’orecchio?

L'otite è sempre la causa del mal d’orecchio?
5 Min.
Data di pubblicazione 13 ottobre 2024
Il mal d’orecchio è un dolore fastidioso a una o a entrambe le orecchie, spesso legato a un'infezione, e che può manifestarsi per diverse ragioni. Vediamo le possibili cause.
Panoramica
- Otite
- Mal di orecchio da raffreddore
- Mal d’orecchi senza raffreddore
- Prevenire il mal d'orecchio
- Chiedi allo Specialista
Otite
Il mal d’orecchio può essere causato da un'infezione acuta dell'orecchio, detta otite. Nei bambini si manifesta solitamente come un'infezione dell'orecchio medio (otite media) mentre negli adulti l’infezione è spesso a carico del canale uditivo esterno (otite esterna). Quest'ultima anche nota come otite del nuotatore, è un processo infiammatorio che coinvolge la parte anteriore del timpano.
Mal di orecchio da raffreddore
Un raffreddore molto forte o una sinusite possono provocare il mal d’orecchio. Il timpano è sottoposto a maggiore pressione e ciò provoca un gonfiore della membrana timpanica. Di conseguenza la tuba di Eustachio non è più in grado di aprirsi e la differenza di pressione provoca il mal d’orecchio.
Mal d’orecchi senza raffreddore
La causa del mal d’orecchio può essere anche esterna all'orecchio. Il sistema nervoso può dislocare nell'orecchio il dolore proveniente da un'altra zona del corpo, per esempio come nel caso di un dolore a un dente. Il dolore può essere avvertito anche solo nell'orecchio e non nella zona della bocca direttamente interessata. Anche altri problemi o dolori che coinvolgono la gola possono risultare in un mal di orecchie.
Prevenire il mal d'orecchio
Il mal d'orecchio si può prevenire in diversi modi:
- evitare di pulire le orecchie in modo troppo approfondito
- applicare impacchi caldi per il trattamento del dolore e gocce emollienti per evitare la formazione del tappo di cerume
- lavare le orecchie solo con acqua e asciugarle accuratamente
Se il dolore persiste, rivolgersi al proprio medico per una diagnosi e cura adeguata.
Chiedi allo Specialista
Se soffri di dolore alle orecchie o hai difficoltà a sentire bene, puoi richiedere un controllo dell'udito
- dura solo 15 minuti
- gratuito e con responso immediato
Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo didattico e informativo: non possono e non devono mai sostituire una consulenza medica professionale. Per qualsiasi domanda relativa alla tua salute, dovresti sempre consultare un medico o un operatore sanitario.
Articoli Correlati
Altri articoli che potrebbero interessarti