L'ipoacusia può causare disturbi dell'equilibrio


L'ipoacusia può causare disturbi dell'equilibrio
5 Min.
Data di pubblicazione 29 ottobre 2019
È abbastanza comune soffrire occasionalmente di lievi capogiri, vertigini o di improvvise perdite dell'equilibrio. Questi segnali possono essere anche sintomi di un disturbo nell'organo dell'equilibrio? Un deficit uditivo può esserne la causa?
Come funziona l’organo dell’equilibrio?
L'equilibrio viene in parte regolato dall'organo dell'equilibrio, anche noto come il labirinto vestibolare, situato nell'orecchio interno.
Quest'organo registra i mutamenti di direzione e velocità e invia queste informazioni al cervello. Il cervello elabora le informazioni coordinandole con quelle provenienti dagli altri sensi e dai muscoli. Se le informazioni sono contrastanti, la posizione non può essere determinata e ciò provoca capogiri e vertigini.
Quali sono i principali sintomi di un disturbo dell'equilibrio?
Un disturbo dell'equilibro si può riconoscere da svariati sintomi:
- vertigini
- giramenti di testa
- visone offuscata
- svenimento
- sensazione di panico
La correlazione con l'ipoacusia
L'ipoacusia o il deficit uditivo non influiscono direttamente sull'equilibrio ma la presenza di problemi nell'orecchio interno può essere la causa dei disturbi dell’equilibrio. Se ad esempio il calo uditivo è dovuto a un'otite o una labirintite, questa situazione può influire anche sull’organo dell’equilibrio. La perdita uditiva e i problemi d'equilibrio si manifestano quindi simultaneamente.
Un disturbo dell'equilibrio può avere cause diversissime. Per esempio può derivare da problemi di circolazione nell'orecchio interno, da un trauma alla testa o da tumore. Anche i farmaci o la pressione bassa possono essere possibili cause.
Rimedi per la perdita uditiva e i disturbi di equilibrio
Per un trattamento corretto è importante rivolgersi al medico o all’otorinolaringoiatra che potrà accertare la causa dei disturbi di equilibrio e valutare la cura migliore. Se invece hai dei disturbi uditivi o hai notato un calo dell'udito, prenota subito un test gratuito dell'udito presso uno dei centri acustici AudioNova.
Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo didattico e informativo: non possono e non devono mai sostituire una consulenza medica professionale. Per qualsiasi domanda relativa alla tua salute, dovresti sempre consultare un medico o un operatore sanitario.
Autore
AudioNova
Controlla il tuo udito da AudioNova
Effettua un test dell'udito gratis online o cerca uno dei nostri centri acustici