
Parlare con una persona che ha difficoltà uditive: 6 consigli utili

Parlare con una persona che ha difficoltà uditive: 6 consigli utili
5 Min.
Data di pubblicazione 29 ottobre 2019
Chi ha problemi uditivi può fare fatica a seguire un intero discorso. Per fortuna ci sono diversi modi per affrontare la situazione tenendo conto delle difficoltà uditive dell’interlocutore. Ecco i nostri consigli.
1. Parla in modo chiaro
Parla utilizzando un tono normale, senza alzare la voce. La voce alta rende la comprensione più difficile. Parla in modo tranquillo ma non scandire troppo lentamente le parole. Le parole devono essere pronunciate distintamente ma il ritmo del discorso deve essere mantenuto.
2. Attira l'attenzione del tuo interlocutore
Desideri comunicare qualcosa a una persona che ha difficoltà uditive? Annunciale che desideri parlarle.
3. Guarda in viso il tuo interlocutore
Guardando il tuo interlocutore gli permetti di utilizzare la lettura labiale. Inoltre il contatto visivo gli segnala che il discorso non è ancora concluso.
4. Sfrutta il linguaggio del corpo
Una parte importante della comunicazione avviene attraverso la gestualità e il linguaggio del corpo. Utilizza il più possibile la mimica facciale, i gesti e l'intonazione per sottolineare il tuo messaggio.
5. Evita il più possibile i rumori di fondo
Se è possibile, elimina i rumori esterni o ambientali. In tal modo l'interlocutore potrà concentrarsi più facilmente sulla conversazione. Prima di iniziare a parlare, spegni o abbassa il volume della radio o della televisione e scegli un luogo tranquillo lontano da fonti di rumore come finestre o un corridoi.
6. Ripeti se necessario
Nonostante i consigli che precedono, può essere utile ripetere alcune parole o frasi. Se una persona ha difficoltà a capire una certa frase, prova a chiarire o a riformulare la frase o il concetto utilizzando altre parole.
Un mio caro soffre di calo uditivo, come affrontare l'argomento?
Scarica la nostra GUIDA GRATUITA "Calo di udito in una persona cara"
Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo didattico e informativo: non possono e non devono mai sostituire una consulenza medica professionale. Per qualsiasi domanda relativa alla tua salute, dovresti sempre consultare un medico o un operatore sanitario.
Controlla il tuo udito da AudioNova
Effettua un test dell'udito gratis online o cerca uno dei nostri centri acustici
Articoli Correlati
Altri articoli che potrebbero interessarti