
4 tipi di danni uditivi

4 tipi di danni uditivi
5 Min.
Data di pubblicazione 12 novembre 2019
Se le cellule ciliate nell'orecchio interno sono danneggiate a seguito di un trauma acustico o per altri motivi, il danno è irreversibile. Hai un danno uditivo, ma che tipo di danno è esattamente? In questo articolo vediamo in dettaglio 4 tipi di danni uditivi.
1. Ipoacusia da rumore
Quando si esegue il test dell'udito, i risultati sono visualizzati in un grafico che esprime la capacità uditiva per le diverse frequenze. Se si ha un'ipoacusia da rumore, il grafico mostrerà una linea discendente in corrispondenza delle frequenze di musica e parlato.
2. Acufene
Senti tutto il giorno dei fischi o dei fruscii fastidiosi nelle orecchie che si sovrappongono ai rumori ambientali? Il fischio alle orecchie si chiama anche acufene o tinnito. Il cervello riceve dei segnali acustici fantasma che non esistono nella realtà. L'acufene è causato spesso dall'ascolto di musica a volume alto, da suoni forti ma anche da alcune malattie o dall’uso di alcuni farmaci.
3. Iperacusia
L'iperacusia è una forma di ipersensibilità acustica e può essere originata da un trauma alla testa, da alcuni farmaci ma anche da suoni forti. Una persona con iperacusia è ipersensibile ai suoni: tutti i suoni vengono percepiti come molto forti e le variazioni di volume possono causare forte irritazione o dolore.
4. Presbiacusia
La presbiacusia, o ipoacusia senile, è un fenomeno che appare con l'avanzare dell'età e consiste in un progressivo calo dell'udito. Con la vecchiaia il corpo regredisce lentamente nella sue funzioni e questo vale anche per l'udito. La qualità delle cellule ciliate diminuisce e le cellule ciliate sono più deboli. La cura che si ha avuto per l’udito nel corso della vita può essere un fattore fondamentale per lo stato dell’udito e il livello di perdita uditiva in età anziana.
Hai dei danni acustici?
Senti un fastidioso fischio nelle orecchie? I suoni che percepisci sono troppo forti o dolorosi? Oppure hai dei dubbi sul tuo udito?
Puoi sottoporti a un test dell'udito gratuito e senza impegno nel Centro Acustico AudioNova più vicino a te. Dopo 15 minuti saprai qual è la tua situazione uditiva. Se il test evidenzia un calo uditivo di qualunque tipo riceverai tutte le informazioni del caso e gli specialisti di AudioNova ti assisteranno fornendoti la loro consulenza professionale per trovare insieme a te la soluzione uditiva più indicata.
Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo didattico e informativo: non possono e non devono mai sostituire una consulenza medica professionale. Per qualsiasi domanda relativa alla tua salute, dovresti sempre consultare un medico o un operatore sanitario.
Controlla il tuo udito da AudioNova
Effettua un test dell'udito gratis online o cerca uno dei nostri centri acustici
Articoli Correlati
Altri articoli che potrebbero interessarti