Tipi e cause, sintomi e come alleviarli.

La labirintite può insorgere rapidamente, in modo quasi improvviso. Influisce sull'udito e talvolta anche sulla vista. Può causare stordimento, perdita dell'equilibrio e vertigini accompagnate da nausea. Può ostacolare qualsiasi spostamento, persino il camminare in linea retta.

Per fortuna, di solito è una patologia temporanea e i suoi effetti a lungo termine (come la perdita uditiva) sono generalmente rari. Tuttavia, quante più cose si sanno su di essa, tanto più facile sarà affrontarla e trattarla.
Di seguito, forniamo un elenco di domande frequenti sulla labirintite e sull'infezione che la causa, inclusi i sintomi, le cure e le terapie, le conseguenze, gli effetti e altro.

Cos'è la labirintite?

La labirintite è causata da infezioni dell'orecchio medio o dell'orecchio interno
infografica anatomia di un orecchio con orecchio esterno orecchio medio orecchio interno con infiammazioneSI manifesta con un'infiammazione del nervo vestibolare: una patologia nota come neurite vestibolare. Nell'orecchio interno sono presenti due nervi vestibolari che hanno la funzione di inviare segnali al cervello. Questi segnali influiscono sul senso dell'equilibrio, sul controllo delle funzioni fisiologiche e sulle modalità di spostamento nello spazio.

Il labirinto è ubicato nell'orecchio interno e consiste in una serie di delicati canali, tube e sacche riempiti di liquido. Questo liquido si muove parallelamente alla testa, comunicando al cervello dove si trova l'individuo e come si sta muovendo. I canali sono collegati anche alla coclea, ubicata in prossimità del timpano. Essa invia i segnali delle onde sonore al cervello, il quale interpreta ciò che l'individuo sta udendo.

In caso di infezione dell'orecchio medio, i canali del sistema vestibolare si infiammano e ciò può influire su entrambe le serie di segnali: quelli del movimento e del suono.

La perdita del senso dell'equilibrio si verifica quando un orecchio invia al cervello segnali differenti rispetto all'altro orecchio. Questa confusione provoca capogiri, soprattutto quando si muove improvvisamente la testa. È frequente anche il mal di testa causato da labirintite, che può a sua volta causare vertigini, cioè un'erronea sensazione di movimento.

Quali sono alcuni sintomi della labirintite?

Di solito, sia la neurite vestibolare che la labirintite sono temporanee e i sintomi si riducono nell'arco di poche settimane. Tuttavia alcuni dei loro effetti persistono più a lungo.

La neurite vestibolare, causata da un virus dell'orecchio interno, è più comune, ma dà sintomi simili a quelli della labirintite. Entrambe provocano stordimento e malessere. In genere, la neurite vestibolare influisce sul senso dell'equilibrio e sul movimento, mentre la labirintite influisce sull'equilibrio e sull'udito.

I sintomi più comuni sono perdita uditiva, pressione e dolore all'interno sulle orecchie, fuoriuscita di liquido dalle orecchie, difficoltà di concentrazione, lievi emicranie, stordimento, vista offuscata, perdita di equilibrio, variazioni della deambulazione e vertigini. Anche solo camminare in linea retta può diventare incredibilmente difficile. Alcune persone non riescono a rimanere erette. Altre svengono.

Spesso questi sintomi sono accompagnati da febbre (dovuta all'infezione), nausea e vomito (dovuto ai capogiri), una sensazione generale di malessere e ronzio nelle orecchie (noto come tinnito).  

Infine, quando questi sintomi si manifestano insieme, molte persone sviluppano ansia da labirintite.
 

Quali sono le cause della labirintite?

La labirintite è causata da un'infezione virale o batterica che si diffonde nell'orecchio. Può essere causata da infezioni virali di naso, bocca, torace e vie respiratorie superiori. Non è contagiosa, quindi non si può prendere e trasmettere ad altre persone. Tuttavia, la trasmissione di raffreddori o influenze può innescarla.
L'età è di certo un fattore predisponente. La maggior parte dei casi di labirintite virale si manifesta in adulti di età compresa tra 30 e 60 anni. In realtà si può avere una labirintite a qualsiasi età. Uomini e donne ne sono colpiti in uguale misura.

Anche fumo, alcool e stress possono aumentare la predisposizione. Anche le persone con patologie autoimmuni sono più spesso soggette a labirintiti.

Ci si deve preoccupare per una labirintite?

La buona notizia è che, generalmente, la labirintite si manifesta come episodio isolato.

Sebbene possa essere intensa per giorni, raramente sfocia in una patologia cronica e, nella maggior parte delle persone, l'udito regolare e il senso dell'equilibrio vengono rapidamente recuperati.

Meglio ancora: la maggior parte delle persone può essere curata a casa. Quindi, restando a letto per qualche giorno, durante i primi stadi, i sintomi peggiori passeranno... e con essi anche lo stress associato alla labirintite.

Tuttavia, se il trattamento della labirintite virale viene trascurato, ne derivano complicanze ed effetti a lungo termine. Ancora una volta, si tratta di casi rari. Occasionalmente, la labirintite danneggia le orecchie colpite. Se, ad esempio, la coclea si danneggia, può essere necessario un impianto.

Una perdita uditiva permanente è una comune conseguenza di una patologia correlata: la labirintite batterica. È diversa dalla labirintite virale e deve essere trattata con antibiotici.

Alcune persone avvertono vertigini per anni. In questi casi, si parla di labirintite cronica (labirintite acuta è la patologia temporanea).

Si può evitare la labirintite?

La labirintite è dovuta a un'infezione virale, come un raffreddore o un'influenza. Non si conoscono modi per prevenirla completamente. Le cause della labirintite rimangono ancora troppo comuni.

Quando è necessario consultare un medico per una labirintite?

Se si avvertono i sintomi di una labirintite, è importante consultare un medico per determinarne le cause. Come osservato, esistono più forme e molte patologie correlate ad essa.

Inoltre, i sintomi possono manifestarsi improvvisamente, quindi prima si consulta un medico, meglio è.

È necessario telefonare per prendere un appuntamento se i sintomi non migliorano entro pochi giorni, o peggiorano, oppure se si sviluppano nuovi sintomi.
Se al risveglio si nota una qualche forma di perdita uditiva, recarsi subito dal medico. Potrebbe essere necessario anche rivolgersi a un otorinolaringoiatra (specialista di naso, orecchie e gola).

Anche sintomi più gravi devono indurre a consultare immediatamente un medico. Tra questi figurano: visione doppia, febbre e debolezza, svenimenti e convulsioni. Ancora una volta, essi potrebbero essere correlati ad altre patologie.

Come si cura la labirintite?

In genere, il trattamento della labirintite include una combinazione di terapia farmacologica, riposo ed esercizio fisico. 

Anche il tempo è una cura importante per la labirintite. Di solito, i sintomi migliorano nell'arco di 1-6 settimane e molte persone recuperano completamente entro due mesi.

Il medico prescriverà farmaci contro la labirintite, ma anche un antinfiammatorio e forse del cortisone. Potrebbe essere necessario anche assumere autonomamente a casa compresse contro la cinetosi, sedativi o antistaminici.

È importante riposare, ma sono utili anche fisioterapia ed esercizio fisico mirato. Uno specialista (come un fisioterapista) può guidare il paziente attraverso questo tipo di trattamento. Spesso sono inclusi esercizi diretti a favorire il movimento degli occhi, il coordinamento, l'equilibrio e la forza fisica.

Cosa favorisce il recupero dalla labirintite?

Occorre darsi del tempo: in genere la labirintite regredisce spontaneamente. Detto questo, si possono fare alcune cose per alleviare i sintomi.
  • Evitare i movimenti bruschi.
  • Mantenere la concentrazione su oggetti fissi solidi. Non ruotare la testa da un lato all'altro.
  • Evitare le luci forti e i rumori eccessivi.
  • Qualsiasi fonte di luce tremolante (inclusi i televisori) può causare disturbo.
  • Stare lontani dalle altezze (e dalle scale a pioli).
  • Se si prova disagio da seduti, chiudere gli occhi e rimanere fermi.
  • Non guidare autoveicoli o azionare macchinari.
  • Togliere dal pavimento qualsiasi oggetto su cui si potrebbe inciampare.
  • Rendere antiscivolo la propria stanza da bagno.
  • Se si hanno capogiri, coricarsi in una stanza buia e chiudere gli occhi.
  • Mantenersi idratati e riposati. La stanchezza fisica amplifica gli effetti.
  • Evitare gli alcolici. Fanno peggiorare i sintomi.
  • Evitare i viaggi in aereo. Le variazioni di pressione possono causare ulteriore disagio.
  • Appena possibile, iniziare a fare camminate: il movimento è la migliore medicina. 
  • Iniziare con percorsi brevi e farsi accompagnare da qualcuno come supporto in caso di bisogno.
  • In ogni caso, non cercare di muoversi rapidamente. Si può perdere l'equilibrio.
  • Ancora una volta, fare pratica concentrandosi su una sola cosa, piuttosto che guardarsi intorno.
  • Iniziare a portare con sé occhiali da sole.

La labirintite recidiva?

La maggior parte delle persone si ristabilisce completamente dalla labirintite, sebbene ciò richieda spesso delle settimane, se non dei mesi. 

Alcune persone subiscono recidive, ma spesso in forme molto più lievi. Molte persone hanno riferito sintomi come leggeri capogiri mentre scuotevano la testa. Possono anche manifestarsi vertigini in un gran numero di situazioni e ambienti difficili.

In genere, la fisioterapia è il modo più efficace per migliorare la propria condizione.